WM
WM
  • Musica
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
  • Attualità

Posts by tag

Rock

View Post
  • 2

Recensione: Lucy Dacus – Historian

  • March 13, 2018
  • by Luca Virtunni
  • No comments
A due anni dal suo esordio No Burden nel 2016, torna sulle scene musicali la tanto acclamata Lucy Dacus con la sua ultima fatica in studio Historian. Aspettative alte generate dall’endorsement del ex governatore della Virginia Tim Kaine, nel 2016 candidato alla vice-presidenza americana. Aspettative…
View Post
View Post
  • 4

Recensione: Brand New – Science Fiction

  • August 31, 2017
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
2000-2018 dicevano le magliette messe in vendita un anno fa sul sito dei Brand New. Una geniale mossa di marketing: mettere la data di scadenza al gruppo e quindi portare alle stelle l’hype per il nuovo disco. Ma anche un’arma…
View Post
View Post
  • 2

Recensione: Broken Social Scene – Hug of Thunder

  • July 18, 2017
  • by Luca Virtunni
  • No comments
Tornano dopo sette anni i Broken Social Scene con il loro album intitolato Hug of Thunder. Tornano con un album che sa di impegno e di movimento, dove la figura del fulmine evocata nel titolo sta a significare una scossa, una brusca…
View Post
View Post
  • 5

Recensione: Roger Waters – Is This the Life We Really Want?

  • July 11, 2017
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
La musica di Roger Waters è l’equivalente sonoro di un pugno sferrato da un vecchio inglese in piena sbronza che nel chiasso di un pub cerca di spiegare, con una certa veemenza, le sue idee sulla democrazia, su Trump, sulla…
View Post
View Post
  • 2

Recensione: Mac DeMarco – This Old Dog

  • May 16, 2017
  • by Raphael De Mas
  • No comments
Mac DeMarco è un Cazzone  con la C maiuscola, quella voce dentro la testa che ti dice di stare a letto tutto il giorno e bere quella birra in più la notte, magari anche di portarti a casa quel bellissimo…
View Post
View Post
  • 2

Recensione: Father John Misty – Pure Comedy

  • April 11, 2017
  • by Raphael De Mas
  • No comments
Siete in treno, magari in macchina o forse nel solito piccolo bar sotto casa e vi viene voglia di ascoltare il nuovo album di questo ex-hipster (si è tagliato la barba) che va tanto di moda oggi. In fondo è…
View Post
View Post
  • 4

Fast Animals and Slow Kids, combattere per il rock

  • March 27, 2017
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Dai dolci pendii dell’appennino umbro giunge un suono di ossa rotte. Quel suono è la musica dei Fast Animals and Slow Kids: martellante, distorta, struggente, un po’ indie e un po’ commerciale. Musica di provincia che dal vivo riempie tutto…
View Post
View Post
  • 2

PLAYLIST #14: Chuck Berry

  • March 19, 2017
  • by Andrea Fabbri
  • No comments
E così se ne va uno degli ultimi illustri padri del rock and roll. Termine abusato, forse. Elvis Presley o Buddy Holly? macché, Jerry Lee Lewis! No no, Carl Perkins! E Chuck Berry? A ben guardare, è proprio lui il…
View Post
Ryan Adams Prisoner
View Post
  • 4

Recensione: Ryan Adams – Prisoner

  • March 5, 2017
  • by Luca Santoro
  • No comments
Scrisse una volta lo scrittore e poeta siculo Gesualdo Bufalino che con le donne accade di non saper cosa dire e quindi non trovare le parole all’inizio ed alla fine di un amore. Ryan Adams, superato lo shock della separazione…
View Post
View Post
  • 4

Recensione: Sun Kil Moon – Common As Light And Love Are Red Valleys Of Blood

  • February 23, 2017
  • by Ugo Olivo
  • No comments
Il nuovo lavoro di Mark Kozelek sotto il moniker Sun Kil Moon sarà quasi certamente uno dei più discussi di questa prima parte dell’anno. Si tratta di un (vero) doppio album dalla titanica durata di più di due ore, che…
View Post

Posts navigation

1 2 3 Next
Facebook
Facebook
Twitter
Dopo un debutto di belle speranze i GOMMA si presentano alla prova del secondo disco preparatissimi: sì, sono bravi… https://t.co/ugcoYEUvsp
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

yesterday

Ci siamo innamorati (ancora) dello storytelling di Murubutu https://t.co/fpCKjUBNra
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

15 days ago

I TARM mettono tra parentesi la maschera più aggressiva dei loro ultimi dischi per dare alle stampe un pezzo della… https://t.co/xg3R5z2ZX2
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

16 days ago

Conor Oberst & Phoebe Bridgers è il nuovo dream-team di cui non sapevate di avere bisogno. https://t.co/aq93AzpgTC
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

17 days ago

La serata conclusiva del Cosmostronic Tour al Forum di Assago è stata la conferma che Marco Jacopo Bianchi, in arte… https://t.co/T4qKREvDgR
  • Reply
  • 1 Retweet
  • Favorite

19 days ago

@withoutmus Follow
Chi Siamo

WM è una comunità instancabile. La nostra missione è quella di tenervi aggiornati ogni giorno riguardo ai fatti più interessanti, alla moda e imperdibili.

  • Ci siamo innamorati (ancora) dello storytelling di @murubutuofficial
Il nostro @foxkitsune93 l'ha recensito per noi
http://withoutmusicians.it/recensione-murubutu-tenebra-e-la-notte-ed-altri-racconti-di-buio-e-crepuscoli/

#murubutu #tenebraèlanotteedaltriraccontidibuioecrepuscoli #tenebraèlanotte #recensione #albumreview #hiphop #rap #caparezza #clavergold #rapitaliano #storytelling #newmusic #nowplaying #vinyl #withoutmusicians 72 0
  • I @treallegri mettono tra parentesi la maschera più aggressiva dei loro ultimi dischi per dare alle stampe un pezzo della loro personalissima evoluzione: Sindacato dei sogni.
La nostra recensione a cura di Daniele Monteleone è out.
Link in bio.

http://withoutmusicians.it/recensione-tre-allegri-ragazzi-morti-sindacato-dei-sogni/

#treallegriragazzimorti #sindacatodeisogni #recensione #albumreview #latempestadischi #davidetoffolo #enricomolteni #TARM #italia #indie #alternativerock #newmusic #nowplaying #vinyl #withoutmusicians 30 1
  • Conor Oberst & Phoebe Bridgers (aka @betteroblivioncommunitycenter ) è il nuovo dream-team di cui non sapevate di avere bisogno. 
Il nostro @alessndr.prrne lo ha recensito per noi

http://withoutmusicians.it/recensione-conor-oberst-phoebe-bridgers-better-oblivion-community-center/

#conoroberst #phoebebridgers #betteroblivioncommunitycenter #recensione #albumreview #brighteyes #boygenius #indie #deadoceans #alternative #indierock #strangerinthealps #vinyl #live #newmusic #nowplaying #withoutmusicians 32 0
  • La serata conclusiva del Cosmostronic Tour al Forum di Assago è stata la conferma che Marco Jacopo Bianchi, in arte @cosmo_marcojb , è l'uomo giusto per far spostare l'asticella dell'indie italiano una volta per tutte
C'era per noi il nostro @andreafabbri_piji

http://withoutmusicians.it/live-reporto-cosmo-forum-di-assago/

#cosmo #cosmotronic #livereport #milano #forumassago #calcutta #myssketa #livereport #marracash #achillelauro #42records #livereport #indie #indieitaliano #live #withoutmusicians 41 0
  • Assume Form non è solo collaborazioni eccellenti: è anche il disco più solare ed accessibile finora prodotto da @jamesblake . 
E questo è già una (ottima) notizia. 
Il nostro @_chr.ash_ ha raccolto le sue impressioni per noi.
http://withoutmusicians.it/recensione-james-blake-assume-form/

#jamesblake #assumeform #recensione #albumreview #metroboomin #travisscott #rosalia #andre300 #thecolourinanything #overgrown #kendricklamar #electronic #indie #uk #newmusic #nowplaying #vinyl #withoutmusicians 33 1
  • Se la parola JPop vi provoca immediato disagio ma amate il Giappone abbastanza da superare la barriera linguistica, è giunto per voi il momento di dare una chance a @haru_nemuri e alla sue barre per nulla scontate. 
Come sostiene @foxkitsune93 Senpai
http://ow.ly/xpAJ30nrBZ9

#harunemuri #harutoshura #recensione #albumreview #jpop #giappone #japan #hiphop #elettronica #pop #asia #screamo #newmusic #nowplaying #withoutmusicians 17 0

Input your search keywords and press Enter.