Posts by author
Without Musicians
Intervista: VENIS.
Il 10 Giugno è uscito il primo album di Venis Incosciente; noi vi avevamo già parlato della sua musica proprio qui e finalmente abbiamo avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con lui. Wmag: Cos’è “Incosciente”? Venis: È quello che sono.…
Birø: «Incipit» di un percorso
Birø è il nome d’arte di un giovane artista di Varese: classe 1990, ha pubblicato il suo EP d’esordio il 31 marzo per RC Waves, agenzia di promozione musicale e booking con base a Milano. Due nomi nuovissimi nel variegato…
Abbiamo ascoltato “Nuovo Van Gogh” di Venis
Qualche tempo fa vi avevamo parlato di un nuovo artista emergente, proveniente direttamente dalla scena vicentina, che ci aveva positivamente colpiti per il suo sound poliedrico e (volutamente) sbarazzino. È pur vero che se da un lato Supreme Everywhere (il primo…
Recensione: Eugenio in Via Di Gioia – Tutti su per Terra
Secondo album in studio sulla lunga distanza per i piemontesi Eugenio in Via di Gioia, che dopo l’esordio del 2014 tornano con questo Tutti su per terra, in uscita il 14 aprile per Libellula. La formazione torinese conferma le buone…
Intervista ai The Mystery Lights: la nuova frontiera della psichedelia
Non c’è nulla di più eccitante che parlare con un artista che ascolti, ami e rispetti. E’ la prima volta che mi capita di poter vivere un’esperienza del genere e il fatto che possa condividerla mi rende ancora più felice.…
Le Luci della Centrale Elettrica – L’arte di osservare la vita
Se avete tra i venti ed i trent’anni e, durante le scuole superiori, avete provato ad attaccare bottone con una ragazza amante della musica indie, probabilmente vi sarete trovati davanti ad una fan di Le Luci della Centrale Elettrica. Tra…
Bill Evans Trio: una notte a New York
25 Giugno 1961, New York. Bill Evans, Scott LaFaro e Paul Motian salgono sul celebre palco del Village Vanguard. Sarebbe stato una serata memorabile, che avrebbe dato alla luce due degli album live più incredibili della storia della musica: Sunday at…
Toxe; tra femminismo, queer ed elettronica sui generis
Tove Agelii, in arte “Toxe”, appena maggiorenne suona e produce insieme al collettivo femminista “Staycore” formato da “Kablam” e “Alx9696” attivo anche su tematiche provenienti da ambienti “Queer”. Completano la crew “Mechatok” “Mobilegirl” e “Dinamarca” (unico membro maschio), tutti molto…
Giovane, nera, attivista, artista: essere Nina Simone
Era giovane, nera e dotata, ed esserlo nei bianchissimi Stati Uniti degli anni 60 era una maledizione. È così che si descriveva Nina Simone nel suo inno alla gioventù afroamericana “To be young, gifted and black”, di cui ha tratto…
Justin Hurwitz, come suonano i sogni
Odio i musical. Visceralmente, li detesto da quando ho memoria, specialmente da quando mi si è formato il cervello in modo piuttosto completo e ho realizzato che in realtà i film della Disney durano otto minuti e tutto il resto…