WM
WM
  • Musica
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
  • Attualità

Posts by tag

rnb

The Internet Hive Mind
View Post
  • 3

Recensione: The Internet – Hive Mind

  • July 30, 2018
  • by Marta Santi
  • No comments
Riferendosi al loro quarto disco, i The Internet, super band ormai ex satellite degli Odd Future, hanno scelto un aggettivo particolarmente calzante, seppur immerso in una sconcertante vaghezza: “summery”. Perché Hive Mind non è solo un disco molto più uptempo…
View Post
View Post
  • 3

Tracks: Dirty Projectors – Winner Take Nothing [Listen]

  • March 29, 2017
  • by Elisa Donato
  • No comments
Siamo piombati in una delle stagioni  più romantiche dell’anno all’interno della quale piano piano si risvegliano sentimenti, vecchie nostalgie e diciamocelo fino in fondo, la solitudine aumenta a dismisura. Si crea quella sensazione di vuoto incolmabile che fino al mese precedente non aveva…
View Post
View Post
  • 3

Tracks: Sampha – No One Knows Me (Like The Piano) [Listen]

  • February 28, 2017
  • by Elisa Donato
  • No comments
Giovedì si sa, è un giorno difficile, ma noi di WM per superarlo abbiamo adottato nuove tecniche che non sono ipnotiche, ma bensì curative per i vostri raffinatissimi e soprattutto molto esigenti apparati uditivi. Questo Giovedì iniziamo molto carichi e…
View Post
View Post
  • 3

Recensione: Syd – Fin

  • February 11, 2017
  • by Marta Santi
  • No comments
Sydney Bennett, in arte Syd Tha Kyd, per il suo atteso esordio da solista ha scelto un titolo curioso, ironico: Fin. E’ una parola francese da titoli di coda, che si pronuncia con una sola emissione di voce, come un…
View Post
View Post
  • 4

Cameretta con vista: guida all’Universo gentile di Sampha

  • January 15, 2017
  • by Marta Santi
  • No comments
Per chiunque abbia aperto Pitchfork più di 2 volte negli ultimi 7-8 anni le parole Young Turks dovrebbero suonare piuttosto familiari. Nata nel 2006 per intercessione di Richard Russell (capoccia di XL Recordings, probabilmente l’etichetta indipendente più potente della Terra)…
View Post
View Post
  • 5

Recensione: The Weeknd – Starboy

  • December 19, 2016
  • by Luca Santoro
  • No comments
Il progetto di Abel Makkonen Tesfaye, meglio noto come The Weeknd, ha ormai superato le forche caudine della critica, degli adetti ai lavori come i colleghi che fanno a gara per averlo come featuring nei loro dischi e anche del…
View Post
View Post
  • 6

Prove Tecniche di Club Culture: il Northern Soul

  • December 17, 2016
  • by Marta Santi
  • No comments
You can’t always get what you want. Però lo puoi far esplodere. E’ il 1979 e Steve Dahl, un butterato 24nne di Chicago, siede alla consolle di WLUP FM: un ragazzo americano qualunque in una radio qualunque. Steve però è…
View Post
View Post
  • 2

Drake – Views. La recensione.

  • November 4, 2016
  • by Without Musicians
  • No comments
Non deve essere facile essere Drake oggigiorno, difficile com’è cercare di piacere a chiunque. Dagli Hipster di Pitchfork, ai Rap-Adicted e anche a quelli che la musica la ascoltano e basta. Dover gestire un pubblico così ampio può, alla lunga,…
View Post
View Post
  • 2

Recensione: DVSN – SEPT. 5TH. Il futuro dell’R’n’B?

  • November 4, 2016
  • by Without Musicians
  • No comments
I DVSN sono l’ultimo esperimento targato OVO, celebre etichetta canadese dalla coordinate prevalentemente Pop fondata da Drake. Data la quantità di produzioni che di recente sono uscite per questa Label si potrebbe pensare al duo canadese come un qualche side…
View Post
View Post
  • 3

Recensione: Jamie Lidell – Building a Beginning

  • October 24, 2016
  • by Luca Santoro
  • No comments
Dopo la sbornia anni 80 del self-titled del 2013, Jamie Lidell rispolvera il sound r’n’b e soul approcciato in maniera a volte implicitamente a volte più direttamente nel corso della sua carriera. L’occasione è data da un album particolarmente personale, influenzato…
View Post

Posts navigation

1 2 Next
Facebook
Facebook
Twitter
Ci siamo innamorati (ancora) dello storytelling di Murubutu https://t.co/fpCKjUBNra
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

8 days ago

I TARM mettono tra parentesi la maschera più aggressiva dei loro ultimi dischi per dare alle stampe un pezzo della… https://t.co/xg3R5z2ZX2
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

9 days ago

Conor Oberst & Phoebe Bridgers è il nuovo dream-team di cui non sapevate di avere bisogno. https://t.co/aq93AzpgTC
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

10 days ago

La serata conclusiva del Cosmostronic Tour al Forum di Assago è stata la conferma che Marco Jacopo Bianchi, in arte… https://t.co/T4qKREvDgR
  • Reply
  • 1 Retweet
  • Favorite

12 days ago

Assume Form non è solo collaborazioni eccellenti: è anche il disco più solare ed accessibile finora prodotto da Ja… https://t.co/7MNtHby03u
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

15 days ago

@withoutmus Follow
Chi Siamo

WM è una comunità instancabile. La nostra missione è quella di tenervi aggiornati ogni giorno riguardo ai fatti più interessanti, alla moda e imperdibili.

  • Ci siamo innamorati (ancora) dello storytelling di @murubutuofficial
Il nostro @foxkitsune93 l'ha recensito per noi
http://withoutmusicians.it/recensione-murubutu-tenebra-e-la-notte-ed-altri-racconti-di-buio-e-crepuscoli/

#murubutu #tenebraèlanotteedaltriraccontidibuioecrepuscoli #tenebraèlanotte #recensione #albumreview #hiphop #rap #caparezza #clavergold #rapitaliano #storytelling #newmusic #nowplaying #vinyl #withoutmusicians 70 0
  • I @treallegri mettono tra parentesi la maschera più aggressiva dei loro ultimi dischi per dare alle stampe un pezzo della loro personalissima evoluzione: Sindacato dei sogni.
La nostra recensione a cura di Daniele Monteleone è out.
Link in bio.

http://withoutmusicians.it/recensione-tre-allegri-ragazzi-morti-sindacato-dei-sogni/

#treallegriragazzimorti #sindacatodeisogni #recensione #albumreview #latempestadischi #davidetoffolo #enricomolteni #TARM #italia #indie #alternativerock #newmusic #nowplaying #vinyl #withoutmusicians 30 1
  • Conor Oberst & Phoebe Bridgers (aka @betteroblivioncommunitycenter ) è il nuovo dream-team di cui non sapevate di avere bisogno. 
Il nostro @alessndr.prrne lo ha recensito per noi

http://withoutmusicians.it/recensione-conor-oberst-phoebe-bridgers-better-oblivion-community-center/

#conoroberst #phoebebridgers #betteroblivioncommunitycenter #recensione #albumreview #brighteyes #boygenius #indie #deadoceans #alternative #indierock #strangerinthealps #vinyl #live #newmusic #nowplaying #withoutmusicians 32 0
  • La serata conclusiva del Cosmostronic Tour al Forum di Assago è stata la conferma che Marco Jacopo Bianchi, in arte @cosmo_marcojb , è l'uomo giusto per far spostare l'asticella dell'indie italiano una volta per tutte
C'era per noi il nostro @andreafabbri_piji

http://withoutmusicians.it/live-reporto-cosmo-forum-di-assago/

#cosmo #cosmotronic #livereport #milano #forumassago #calcutta #myssketa #livereport #marracash #achillelauro #42records #livereport #indie #indieitaliano #live #withoutmusicians 41 0
  • Assume Form non è solo collaborazioni eccellenti: è anche il disco più solare ed accessibile finora prodotto da @jamesblake . 
E questo è già una (ottima) notizia. 
Il nostro @_chr.ash_ ha raccolto le sue impressioni per noi.
http://withoutmusicians.it/recensione-james-blake-assume-form/

#jamesblake #assumeform #recensione #albumreview #metroboomin #travisscott #rosalia #andre300 #thecolourinanything #overgrown #kendricklamar #electronic #indie #uk #newmusic #nowplaying #vinyl #withoutmusicians 33 1
  • Se la parola JPop vi provoca immediato disagio ma amate il Giappone abbastanza da superare la barriera linguistica, è giunto per voi il momento di dare una chance a @haru_nemuri e alla sue barre per nulla scontate. 
Come sostiene @foxkitsune93 Senpai
http://ow.ly/xpAJ30nrBZ9

#harunemuri #harutoshura #recensione #albumreview #jpop #giappone #japan #hiphop #elettronica #pop #asia #screamo #newmusic #nowplaying #withoutmusicians 16 0

Input your search keywords and press Enter.