Posts by tag
recensione
Recensione: Tedua & Chris Nolan – Mowgli
Quanto possono arrivare a collidere la Trap e le tecniche del Rap “old school”? Con Tedua la risposta è “Moltissimo”. Con il suo nuovo album, il rapper genovese ci dimostra che non solo questi due mondi possono convivere in un…
Recensione: Ministri – Fidatevi
Chi ascolta i Ministri in genere guarda male le persone in treno, in ufficio, in pizzeria. Magari è anche una brava persona, ma è incazzato per qualcosa e piuttosto di prendere una mazza da golf e spaccare tutto, si sfoga pogando…
Recensione: Crookers Mixtape: Quello Dopo, Quello Prima
Il duo elettronico più Hip Hop d’Italia –che ormai non è più un duo– è tornato con un nuovo mixtape che riunisce un gran numero di artisti della scena Rap e Trap italiana, mettendoli alla prova su dei beat dal…
Recensione: Black Panther Soundtrack
Quello in cui tutti speravamo ma che non avevamo il coraggio di aspettarci è successo: Kendrick Lamar, insieme agli altri della TDE e molti artisti di spicco, si è occupato della colonna sonora del nuovo film Marvel Black Panther (visione…
Recensione: MGMT – Little Dark Age
Non avrei mai pensato di accomunare gli MGMT ai Phoenix o forse non volevo, poi ho ascoltato Little Dark Age, in particolare “Me and Michael” e mi sono ricreduto. Sarà la moda, “Chiamami col tuo nome” e tutta la cultura…
Recensione: Rich Brian – Amen
Dopo essersi fatto notare su internet col nome di Rich Chigga nell’ultimo paio di anni collaborando anche con artisti molto importanti come Ghostface Killah, Young Thug e 21 Savage, il neo-diciottenne rapper indonesiano ha cambiato il suo nome in Rich…
Recensione: Ty Segall – Freedom’s Goblin
La prima volta che ho scoperto l’esistenza di Ty Segall stavo guardando per sbaglio il Letterman Show, dove questo ragazzino biondo con i capelli davanti al viso promoveva “Twins”, l’album “giallo” (ormai è più facile identificare i suoi album con…
Recensione: Sfera Ebbasta – Rockstar
Giovane, promettente e già di successo, Sfera Ebbasta è uno dei pochi artisti Trap italiani che vengono apprezzati anche da chi normalmente non ascolta il genere. In relativamente poco tempo, il ragazzo è riuscito a far parlare molto di sé…
Recensione: Shame – Songs of Praise
Brixton è un quartiere che non visiti quando vai a Londra o almeno non la prima volta. Alcuni lo definiscono la capitale della droga e della criminalità e nell’81 era al centro della Swamp 81, un’operazione del governo per ridurre…
Recensione: Brockhampton – Saturation III
L’anno è ormai terminato e il terzo capitolo della saga di Saturation è finalmente fuori. L’intenzione del progetto era quella saturare –per l’appunto- il web con ben tre album ufficiali in modo che nessuno potesse rimanere allo scuro dei Brockhampton…