WM
WM
  • Musica
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
  • Attualità

Posts by tag

Aphex Twin

View Post
  • 3

Recensione: Jlin – Autobiography

  • October 18, 2018
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Non provate a etichettare Jlin come artista footwork. La musica di Jerrilynn Patton, nata e cresciuta a Gary, in Indiana, alle porte di Chicago, è un’anomalia nel panorama elettronico contemporaneo. In un paio d’anni, dopo il suo debutto nel 2015…
View Post
View Post
  • 3

Recensione: Aphex Twin – Collapse EP

  • September 18, 2018
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Aphex Twin è tornato. È tornato nel 2014 con SYRO, a tredici anni da quel ingombrante elefante psicotico di Drukqs. È tornato meno innovativo, ma più solido e ragionato: migliore per alcuni, peggiore per altri, comunque uno splendido quarantenne che…
View Post
View Post
  • 3

Recensione: Skee Mask – Compro

  • May 29, 2018
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
È un viaggio nella densa nebbia del passato, il nuovo disco di Skee Mask, uno dei moniker del produttore tedesco Bryan Müller. Un viaggio in quel periodo nella prima metà degli anni ’90 che ha rivoluzionato il mondo dell’elettronica e…
View Post
View Post
  • 3

Recensione: Four Tet – New Energy

  • December 5, 2017
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Kieran Hebden, alias Four Tet, fa parte della seconda generazione di artisti IDM (Intelligent dance music), l’antipaticissimo acronimo che significa la musica di Aphex Twin, Autechre, Boards Of Canada e compagnia. Four Tet, inseme a Burial, Oneohtrix Point Never, Jon…
View Post
View Post
  • 3

Recensione: Aphex Twin – London 03.06.17

  • July 25, 2017
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Tutto è iniziato con un concerto e un countdown. Il concerto è quello che Richard D. James, meglio noto alla storia della musica come Aphex Twin, ha tenuto al Field Day Festival di Londra lo scorso 3 giugno. Il countdown…
View Post
©Costanza Maremmi
View Post
  • 14

Primavera Sound 2017: il report.

  • June 15, 2017
  • by Alessandro Pagni
  • No comments
04/06 Ore 16.48 Mi sono appena svegliato. Fuori il cielo è grigio e le nuvole sono ammassi rotolanti di zucchero filato sporco e sfilacciato. Una pioggerella annoiata e stanca bagna l’asfalto e i marciapiede lerci; strappa al sottosuolo quegli odori…
View Post
View Post
  • 4

Selected Ambient Works 85-92, l’ultima rivoluzione

  • February 19, 2017
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Nel 1992 i Nirvana erano all’apice del loro successo, acclamati da tutti come i nuovi profeti del rock e al centro di quella che, all’epoca, sembrava una rivoluzione. Il grunge avrebbe dovuto aprire una nuova strada da percorrere diversa da…
View Post
View Post
  • 6

Necropolis: Richard Matheson, Todd Hido e il vuoto ostile

  • January 27, 2017
  • by Alessandro Pagni
  • No comments
Facciamo finta per un attimo che sia in cerca d’ispirazione. Che mi muova alla cieca nella stanza, passando le dita sul dorso dei libri con un mood da serendipity: la testa vuota da congetture, una melodia che sale piano, ma…
View Post
View Post
  • 4

Warp Records, la fabbrica dei sogni elettronici

  • January 15, 2017
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Proviamo a riassumere in poche parole il paesaggio musicale degli ultimi venticinque anni. Da una parte il Rock (in tutte le sue variazioni), che dopo l’ultima rivoluzione grunge organizza il suo sgargiante declino conservativo e revisionista. Dall’altra l’elettronica fatta in…
View Post
View Post
  • 3

Come ti vendo un disco

  • January 2, 2017
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Dalle prime ore del mattino del primo maggio 2016, il sito web, la pagina facebook e il profilo twitter dei Radiohead cominciano a sbiadire. Il panico si scatena tra i fan più accaniti e quando la notizia viene rilanciata dai…
View Post

Posts navigation

1 2 Next
Facebook
Facebook
Twitter
Ci siamo innamorati (ancora) dello storytelling di Murubutu https://t.co/fpCKjUBNra
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

10 days ago

I TARM mettono tra parentesi la maschera più aggressiva dei loro ultimi dischi per dare alle stampe un pezzo della… https://t.co/xg3R5z2ZX2
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

11 days ago

Conor Oberst & Phoebe Bridgers è il nuovo dream-team di cui non sapevate di avere bisogno. https://t.co/aq93AzpgTC
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

12 days ago

La serata conclusiva del Cosmostronic Tour al Forum di Assago è stata la conferma che Marco Jacopo Bianchi, in arte… https://t.co/T4qKREvDgR
  • Reply
  • 1 Retweet
  • Favorite

14 days ago

Assume Form non è solo collaborazioni eccellenti: è anche il disco più solare ed accessibile finora prodotto da Ja… https://t.co/7MNtHby03u
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

17 days ago

@withoutmus Follow
Chi Siamo

WM è una comunità instancabile. La nostra missione è quella di tenervi aggiornati ogni giorno riguardo ai fatti più interessanti, alla moda e imperdibili.

  • Ci siamo innamorati (ancora) dello storytelling di @murubutuofficial
Il nostro @foxkitsune93 l'ha recensito per noi
http://withoutmusicians.it/recensione-murubutu-tenebra-e-la-notte-ed-altri-racconti-di-buio-e-crepuscoli/

#murubutu #tenebraèlanotteedaltriraccontidibuioecrepuscoli #tenebraèlanotte #recensione #albumreview #hiphop #rap #caparezza #clavergold #rapitaliano #storytelling #newmusic #nowplaying #vinyl #withoutmusicians 71 0
  • I @treallegri mettono tra parentesi la maschera più aggressiva dei loro ultimi dischi per dare alle stampe un pezzo della loro personalissima evoluzione: Sindacato dei sogni.
La nostra recensione a cura di Daniele Monteleone è out.
Link in bio.

http://withoutmusicians.it/recensione-tre-allegri-ragazzi-morti-sindacato-dei-sogni/

#treallegriragazzimorti #sindacatodeisogni #recensione #albumreview #latempestadischi #davidetoffolo #enricomolteni #TARM #italia #indie #alternativerock #newmusic #nowplaying #vinyl #withoutmusicians 30 1
  • Conor Oberst & Phoebe Bridgers (aka @betteroblivioncommunitycenter ) è il nuovo dream-team di cui non sapevate di avere bisogno. 
Il nostro @alessndr.prrne lo ha recensito per noi

http://withoutmusicians.it/recensione-conor-oberst-phoebe-bridgers-better-oblivion-community-center/

#conoroberst #phoebebridgers #betteroblivioncommunitycenter #recensione #albumreview #brighteyes #boygenius #indie #deadoceans #alternative #indierock #strangerinthealps #vinyl #live #newmusic #nowplaying #withoutmusicians 32 0
  • La serata conclusiva del Cosmostronic Tour al Forum di Assago è stata la conferma che Marco Jacopo Bianchi, in arte @cosmo_marcojb , è l'uomo giusto per far spostare l'asticella dell'indie italiano una volta per tutte
C'era per noi il nostro @andreafabbri_piji

http://withoutmusicians.it/live-reporto-cosmo-forum-di-assago/

#cosmo #cosmotronic #livereport #milano #forumassago #calcutta #myssketa #livereport #marracash #achillelauro #42records #livereport #indie #indieitaliano #live #withoutmusicians 41 0
  • Assume Form non è solo collaborazioni eccellenti: è anche il disco più solare ed accessibile finora prodotto da @jamesblake . 
E questo è già una (ottima) notizia. 
Il nostro @_chr.ash_ ha raccolto le sue impressioni per noi.
http://withoutmusicians.it/recensione-james-blake-assume-form/

#jamesblake #assumeform #recensione #albumreview #metroboomin #travisscott #rosalia #andre300 #thecolourinanything #overgrown #kendricklamar #electronic #indie #uk #newmusic #nowplaying #vinyl #withoutmusicians 33 1
  • Se la parola JPop vi provoca immediato disagio ma amate il Giappone abbastanza da superare la barriera linguistica, è giunto per voi il momento di dare una chance a @haru_nemuri e alla sue barre per nulla scontate. 
Come sostiene @foxkitsune93 Senpai
http://ow.ly/xpAJ30nrBZ9

#harunemuri #harutoshura #recensione #albumreview #jpop #giappone #japan #hiphop #elettronica #pop #asia #screamo #newmusic #nowplaying #withoutmusicians 16 0

Input your search keywords and press Enter.