WM
WM
  • Musica
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
  • Attualità
View Post
  • 2

Recensione: SBTRKT – Save Yourself

  • May 27, 2016
  • by Without Musicians
  • No comments
C’è chi ci arriva prima e chi ci arriva dopo. Io mi sono imbattuto in una canzone di SBTRKT per la prima volta un anno e mezzo fa : ero al concerto di The Bloody Beetroots e mentre aspettavo l’arrivo…
View Post
View Post
  • 3

Recensione: Brian Eno – The Ship

  • May 26, 2016
  • by Without Musicians
  • No comments
“We’re always one step behind him, he’s Brian Eno” cantavano nel 2010 gli MGMT nella canzone Congratulations e non avevano tutti i torti. Tra alcuni dei miei migliori album personali c’è sempre una figura ricorrente che mi capita di trovare…
View Post
View Post
  • 2

Recensione: Clark – The Last Panthers

  • May 25, 2016
  • by Without Musicians
  • No comments
Dopo l’omonimo album del 2014 nessuno aveva davvero più alcun tipo di dubbio sulla creatività di Clark. L’eclettico musicista e producer inglese questa volta alza di nuovo il tiro rimettendo tutto in discussione. E The Last Panthers ne è il risultato.…
View Post
View Post
  • 2

#Goodnight 4 – Gli umori sempre in cambiamento di Paul Weller

  • May 25, 2016
  • by Andrea Fabbri
  • No comments
Un occhio nemmeno troppo attento potrebbe notare (e forse obiettare) che in questa rubrica si tratta principalmente di musica americana e, almeno fino ad oggi, non potrebbe avere che ragione. È per questo che sento il dovere di mettere le…
View Post
View Post
  • 4

Recensione: James Blake – The Colour In Anything. La grande delusione.

  • May 25, 2016
  • by Without Musicians
  • 2 comments
La grande delusione. Un titolo provocatore e veritiero. È successo davvero; James Blake ha sbagliato colpo. E in pochi se lo sarebbero aspettato. The Colour In Anything è il suo album del 2016, rilasciato a sorpresa la scorsa settimana dopo…
View Post
View Post
  • 2

Goodnight #3 – I 75, meravigliosi, anni di Bob Dylan

  • May 24, 2016
  • by Andrea Fabbri
  • No comments
Il 24 maggio del 1941 a Duluth, in Minnesota, nasceva Bob Dylan, che oggi, se state leggendo questo articolo in data di pubblicazione, compie 75 anni. La ricorrenza della nascita, più che per lanciarsi in una retrospettiva su colui al…
View Post
View Post
  • 3

Walk The Line #1 – La morte di Bunny Munro

  • May 24, 2016
  • by Nicola De Zorzi
  • No comments
Quando trovai sullo scaffale di una libreria un romanzo che vantava per autore il nome “Nick Cave”, la prima cosa che mi chiesi fu se non si trattasse di un banale caso di omonimia. Non che ci sia nulla di…
View Post
View Post
  • 2

Recensione: Explosions In The Sky – The Wilderness

  • May 24, 2016
  • by Without Musicians
  • No comments
The Wilderness è il settimo lavoro targato Explosions in the Sky, dopo quasi 5 anni dall’uscita di Take Care, Take Care, Take Care. Un disco attesissimo per tutti gli appasionati del genere e non. Chiunque, almeno una volta, si sarà…
View Post
View Post
  • 3

Goodnight #2 – La top 5 che potrebbe cambiarvi la vita

  • May 22, 2016
  • by Andrea Fabbri
  • No comments
“Che cosa è nata prima: la musica o la sofferenza? Ai bambini si tolgono le armi giocattolo, non gli si fanno vedere certi film per paura che possano sviluppare la cultura della violenza, però nessuno evita che ascoltino centinaia, anzi,…
View Post
View Post
  • 2

Goodnight #1 – Tom Waits

  • May 20, 2016
  • by Andrea Fabbri
  • No comments
“Ti andrebbe di fare una rubrica della buona notte? Una cosa in pillole: poche righe su una canzone o un artista, o una riflessione. Una cosa molto libera.” Questa è stata la proposta che il direttore di questo portale, Elia,…
View Post

Posts navigation

Previous 1 … 72 73 74 75 76 … 79 Next
Facebook
Facebook
Twitter
Ci siamo innamorati (ancora) dello storytelling di Murubutu https://t.co/fpCKjUBNra
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

10 days ago

I TARM mettono tra parentesi la maschera più aggressiva dei loro ultimi dischi per dare alle stampe un pezzo della… https://t.co/xg3R5z2ZX2
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

11 days ago

Conor Oberst & Phoebe Bridgers è il nuovo dream-team di cui non sapevate di avere bisogno. https://t.co/aq93AzpgTC
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

12 days ago

La serata conclusiva del Cosmostronic Tour al Forum di Assago è stata la conferma che Marco Jacopo Bianchi, in arte… https://t.co/T4qKREvDgR
  • Reply
  • 1 Retweet
  • Favorite

14 days ago

Assume Form non è solo collaborazioni eccellenti: è anche il disco più solare ed accessibile finora prodotto da Ja… https://t.co/7MNtHby03u
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

17 days ago

@withoutmus Follow
Chi Siamo

WM è una comunità instancabile. La nostra missione è quella di tenervi aggiornati ogni giorno riguardo ai fatti più interessanti, alla moda e imperdibili.

  • Ci siamo innamorati (ancora) dello storytelling di @murubutuofficial
Il nostro @foxkitsune93 l'ha recensito per noi
http://withoutmusicians.it/recensione-murubutu-tenebra-e-la-notte-ed-altri-racconti-di-buio-e-crepuscoli/

#murubutu #tenebraèlanotteedaltriraccontidibuioecrepuscoli #tenebraèlanotte #recensione #albumreview #hiphop #rap #caparezza #clavergold #rapitaliano #storytelling #newmusic #nowplaying #vinyl #withoutmusicians 71 0
  • I @treallegri mettono tra parentesi la maschera più aggressiva dei loro ultimi dischi per dare alle stampe un pezzo della loro personalissima evoluzione: Sindacato dei sogni.
La nostra recensione a cura di Daniele Monteleone è out.
Link in bio.

http://withoutmusicians.it/recensione-tre-allegri-ragazzi-morti-sindacato-dei-sogni/

#treallegriragazzimorti #sindacatodeisogni #recensione #albumreview #latempestadischi #davidetoffolo #enricomolteni #TARM #italia #indie #alternativerock #newmusic #nowplaying #vinyl #withoutmusicians 30 1
  • Conor Oberst & Phoebe Bridgers (aka @betteroblivioncommunitycenter ) è il nuovo dream-team di cui non sapevate di avere bisogno. 
Il nostro @alessndr.prrne lo ha recensito per noi

http://withoutmusicians.it/recensione-conor-oberst-phoebe-bridgers-better-oblivion-community-center/

#conoroberst #phoebebridgers #betteroblivioncommunitycenter #recensione #albumreview #brighteyes #boygenius #indie #deadoceans #alternative #indierock #strangerinthealps #vinyl #live #newmusic #nowplaying #withoutmusicians 32 0
  • La serata conclusiva del Cosmostronic Tour al Forum di Assago è stata la conferma che Marco Jacopo Bianchi, in arte @cosmo_marcojb , è l'uomo giusto per far spostare l'asticella dell'indie italiano una volta per tutte
C'era per noi il nostro @andreafabbri_piji

http://withoutmusicians.it/live-reporto-cosmo-forum-di-assago/

#cosmo #cosmotronic #livereport #milano #forumassago #calcutta #myssketa #livereport #marracash #achillelauro #42records #livereport #indie #indieitaliano #live #withoutmusicians 41 0
  • Assume Form non è solo collaborazioni eccellenti: è anche il disco più solare ed accessibile finora prodotto da @jamesblake . 
E questo è già una (ottima) notizia. 
Il nostro @_chr.ash_ ha raccolto le sue impressioni per noi.
http://withoutmusicians.it/recensione-james-blake-assume-form/

#jamesblake #assumeform #recensione #albumreview #metroboomin #travisscott #rosalia #andre300 #thecolourinanything #overgrown #kendricklamar #electronic #indie #uk #newmusic #nowplaying #vinyl #withoutmusicians 33 1
  • Se la parola JPop vi provoca immediato disagio ma amate il Giappone abbastanza da superare la barriera linguistica, è giunto per voi il momento di dare una chance a @haru_nemuri e alla sue barre per nulla scontate. 
Come sostiene @foxkitsune93 Senpai
http://ow.ly/xpAJ30nrBZ9

#harunemuri #harutoshura #recensione #albumreview #jpop #giappone #japan #hiphop #elettronica #pop #asia #screamo #newmusic #nowplaying #withoutmusicians 16 0

Input your search keywords and press Enter.