WM
WM
  • Musica
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
  • Attualità

Posts by author

Alessandro Perrone

View Post
  • 4

Recensione: Brian Eno – Reflection

  • January 9, 2017
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
È difficile recensire quest’ultimo disco di Brian Eno. Le ragioni principali sono due. La prima (e la più ovvia): Brian Eno è uno di quegli artisti che hanno fatto la storia della musica contemporanea, arrivato all’età di 68 anni può…
View Post
View Post
  • 3

Come ti vendo un disco

  • January 2, 2017
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Dalle prime ore del mattino del primo maggio 2016, il sito web, la pagina facebook e il profilo twitter dei Radiohead cominciano a sbiadire. Il panico si scatena tra i fan più accaniti e quando la notizia viene rilanciata dai…
View Post
View Post
  • 4

Rave Culture. Cos’era e cosa è rimasto

  • December 18, 2016
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Siamo alla fine degli anni 80’. Finita l’ondata di funk e disco, un nuovo genere è diventato padrone dei locali di tutto il nord America: l’house music, sprigionata dagli enormi sound system dei locali di Detroit, ha appena sorvolato l’oceano…
View Post
View Post
  • 6

LCD Soundsystem, bastardi nord americani

  • December 12, 2016
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Tutto nasce, muore e risorge a New York. Milioni di storie s’intrecciano fra le vie trafficate, i lividi grattacieli e le acque gelide del fiume Hudson. Milioni di storie che l’arte ha raccontato in centinaia di modi. La “Manhattan” Woody Allen,…
View Post
View Post
  • 3

RECENSIONE: Tim Hecker – Love Stream

  • December 9, 2016
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Dopo un’attesa di tre anni, dopo l’eccezionale “Virgins”, torna Tim Hecker, uno dei pochi artisti di quel genere tanto inutile quanto interessante chiamato ambient, che riesce ancora a raccontare storie interessanti senza ricadere in banali cliché. Torna con “Love Stream”,…
View Post
View Post
  • 3

Recensione: Burial – Young Death/Nightmarket

  • December 5, 2016
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Era un po’ che non sentivamo parlare di Burial. Dall’uscita di Rival Dealer il produttore inglese si è fatto vivo solo nel 2014 con un post sul sito dell’Hyperdub in cui ringraziava i fan e prometteva molto presto nuova musica.…
View Post
View Post
  • 5

Burial. Musica dal sottosuolo

  • November 28, 2016
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
La città nelle profonde ore notturne. Presenze che attraversano strade illuminate dalla fredda luce gialla dei lampioni. Un vicolo infinito e buio: movimenti invisibili e sussurri s’affacciano sullo sfondo. I luridi anfratti di una notte piovosa, con l’acqua che s’infiltra…
View Post
View Post
  • 3

Recensione: Justice – Woman. Il tramonto della French House

  • November 21, 2016
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
I musicisti francesi si fanno attendere e di solito non deludono. Nel campo dell’elettronica il primo nome che viene in mente è Daft Punk. Il secondo Justice. Ma se Guy Manuel e Thomas sono ancora immersi sotto i loro caschi…
View Post
View Post
  • 5

Il viaggio degli Autechre nell’intelligenza artificiale

  • November 14, 2016
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Il suono che si evolve in forme astratte, spigolose oppure morbide: un fluido avvolgente in continuo mutamento, l’elemento principale di un mondo generato dal caso e alimentato dall’elettricità. Frequenze sfuggenti, come agenti predisposti al mantenimento del disordine, che appaiono e…
View Post
View Post
  • 3

Recensione: Moby & The Void Pacific Choir – These Systems Are Failing

  • November 6, 2016
  • by Alessandro Perrone
  • No comments
Se già seguite Moby su Facebook o Twitter, sapete benissimo come i suoi post sui diritti degli animali e “contro il sistema”, per quanto giusti e dalle buone intenzioni, siano più fastidiosi di quelli della vostra amica vegana. Questo c’entra poco con…
View Post

Posts navigation

Previous 1 2 3 4
Facebook
Facebook
Twitter
Al suo secondo LP SABA dimostra di meritare un posto nell'affollatissima mappa dell' hip hop di Chicago. Anche se… https://t.co/mqGGOPjFMw
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

2 days ago

M¥SS KETA ha droppato il disco dell'anno e Queen B può solo restare a guardare il mondo che brucia. https://t.co/OwG0PDo2w7
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

2 days ago

Sometimes we sit and think, sometimes mettiamo su il pezzo nuovo di Courtney Barnett e alla fine ci passa tutto ugu… https://t.co/Kp9SkKFIxi
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

3 days ago

Tirate fuori i plaid e cambiate le batterie dello stereo: Father John Misty, patrono di tutti i piacioni del mondo,… https://t.co/YRt4KDEe8K
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

4 days ago

Venis fa trap, sboccia, e si fa firmare i video da Tommy Antonini. Gli basta per essere soddisfatto? Assolutamente… https://t.co/sYnAb7iAtP
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite

5 days ago

@withoutmus Follow
Chi Siamo

WM è una comunità instancabile. La nostra missione è quella di tenervi aggiornati ogni giorno riguardo ai fatti più interessanti, alla moda e imperdibili.

  • Al suo secondo LP @sabapivot  dimostra di meritare un posto nell'affollatissima mappa dell' hip hop di Chicago. 
Anche se un pizzico di personalità in più non guasterebbe. 
http://withoutmusicians.it/recensione-saba-care-for-me/

#SABA #CAREFORME #hiphop #rap #chancetherapper #album #albumreview #newmusic #chicago #jazz #bw #withoutmusicians 9 0
  • @realvenis fa trap, sboccia e si fa firmare i video da @tommy.antonini 
Gli basta per essere soddisfatto? Assolutamente sì.

http://withoutmusicians.it/venis-vuole-stare-solo-up/

#Venis #vogliostaresoloup #youngbeppe #tommyantonini #skeysquad #crew #trap #rap #vicenza #newmusic #newvideo #track #purple #withoutmusicians 14 0
  • "We sit silently and we watch the world": lo sguardo sulla periferia di Europa della lettone Katrina Kepule è l'instantanea di ciò che rimane quando le parole sono finite. 
http://withoutmusicians.it/katrina-kepule-dove-le-parole-finiscono/

#KatrinaKepule #sitsilently #latvia #fotografia #photography #photo #photoexhibition #europe #suburbia #portrait #bw #withoutmusicians 25 0
  • Il "pop autunnale" di Settembre, giovane cantautore di casa @costellos_official , è il solo e unico prodotto artistico in grado di far convivere nella stessa strofa Carlo Conti e Karl Marx.
E stasera va di scena al @circoloohibo  di Milano, serve aggiungere altro?

http://withoutmusicians.it/recensione-settembre-di-questi-tempi/

#Settembre #diquestitempi #costellos #albumreview #indie #indiepop #italianindie #milan #live #newmusic #circoloohibò #gig #vinyl #withoutmusicians 22 0
  • Donald Trump è esattamente il personaggio grottesco che ha semplificato la vita di caratteristi e stand up comedians? Certo che sì. 
E' davvero un problema per gli Americani che l'hanno votato? Nopety, nope. 
http://withoutmusicians.it/alla-fine-donald-trump-e-un-completo-idiota-davvero/

#donaldtrump #trump #wolff #usa #america #potus #politica #politics #opinions #thinkpiece #idiot #whitehouse #withoutmusicians 12 0
  • Il quarto disco dei Bud Spencer Blues Explosion, Vivi Muori Blues Ripeti, conferma le aspettative e rinfranca lo spirito con una grande certezza: il meglio viene sempre alla fine.

http://withoutmusicians.it/recensione-bud-spencer-blues-explosion-vivi-muori-blues-ripeti/

#budspencerbluesexplosion #vivimuoribluesripeti #albumreview #recensioni #latempesta #newmusic #blues #rock #roma #robafresca #italianblues #vinyl #bw #withoutmusicians 15 0

Input your search keywords and press Enter.